Quando ci ripeteranno che il problema del sud è che il sud non si vuole aiutare perchè la gente non ha senso civico e non ha voglia di lavorare, quando diranno che gli investimenti al sud sono vuoti a rendere e non rendono abbastanza e quindi tanto vale lasciar perdere. Perchè ormai siamo abituati a tenere tutto insieme, a non scegliere: certo c’è la criminalità e pure lo scarso senso civico. Io credo invece che bisogna stare da una parte e dire quali sono in un dato momento le cose più importanti, da dove si comincia. E la verità è che al sud non c’è più lavoro, non ci sono più le grandi aziende e nemmeno quelle un po’ più piccole. E la situazione è così triste che non è un tema buono nemmeno il tempo di una campagna elettorale.
Mattinata difficile a Pomigliano d’Arco sul fronte lavoro: contemporaneamente alle proteste degli operai della Fiat auto, un gruppo di lavoratori del locale pastificio Russo ha occupato via Nazionale delle Puglie , davanti allo stabilimento, per manifestare contro il rischio chiusura dell’opificio, ed il mancato pagamento di diverse mensilità da parte dell’azienda.
I manifestanti hanno riferito che alcune settimane fa è stato chiesto il fallimento della fabbrica, e la dirigenza ha presentato un concordato che ora è al vaglio dei giudici. «Nel frattempo – affermano i lavoratori – 64 persone sono senza stipendio, e non sappiamo più a che santo votarci». La protesta è durata alcune ore, ed il traffico automobilistico ha subito notevoli rallentamenti. Sul posto sono anche giunte le forze dell’ordine.