Bonino, in Italia, è stata una rarissima femmina capace di fare della propria narrativa personale un punto di forza politico e una fonte di popolarità. Raccontando del suo aborto, di legami complicati, di sofferenze causa abbandono, di vita da singola che fa famiglia con le amiche.
Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera pag. 13
La mossa della Bonino è stata davvero triste. Una versione bislacca del “se noi puoi abbatterli, alleati con loro”.